mercoledì 29 giugno 2011

Turismo in crescita a Norcia e in tutta la Valnerina

Comincia bene il 2011 per gli operatori del settore turistico nella Valnerina. Segnali incoraggianti che fanno ben sperare per l'imminente stagione estiva. Ma vediamo i numeri che fotografano un trend piuttosto buono in Valnerina per i primi 5 mesi del 2011.
Da gennaio a maggio, infatti, le strutture ricettive della zona hanno registrato circa 85 mila presenze e 46 mila 200 arrivi. I dati del servizio turistico parlano di un aumento sensibile rispetto allo stesso periodo nel 2010, durante il quale si registravano circa 78 mila 400 presenze. Le statistiche sono relative alle città di Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino e Vallo di Nera. In percentuale fino ad oggi le presenze turistiche in Valnerina sono cresciute di circa l'8,5%.
Dati che fotografano un incremento anche per quanto riguarda i settori alberghiero ed extra alberghiero, con un trend positivo maggiore per quanto riguarda il primo caso. Una / due notti la media delle permanenze. I dati giunti dal servizio turistico della Valnerina riconfermano il successo che questi luoghi riscuotono tra i turisti italiani.
Per quanto riguarda i visitatori provenienti dalle regioni del centro sud, Campania, Lazio e Puglia sono le aree dalle quali giungono maggiori flussi turistici. Dal Lazio, ad esempio sono arrivati quasi 11mila persone, per un totale di 20mila 800 presenze. Bene anche il turismo dal centro nord: da Veneto, Lombardia e Piemonte i flussi maggiori. É del Veneto il primato con 2mila 100 arrivi e 3mila 130 presenze nel 2011 contro mille e 700 arrivi e 2mila 700 presenze dell'anno scorso.
Si tratta di dati significativi, che descrivono una situazione buona per quanto riguarda il turismo proveniente dall'Italia. Più che buono anche il trend dei turisti stranieri passato da 8 mila 900 presenze a circa 11 mila - oltre il 20% in più. Le statistiche sono positive per quasi tutti i comuni della valle del Nera, leggera flessione solo nei comuni di Vallo di Nera, Poggiodomo e Sant'Anatolia di Narco. Cascia e Norcia le città che fanno da traino per l'intero movimento turistico. Tra le località che hanno registrato numeri record rispetto al 2010 Preci. Una fase positiva, quindi, per il turismo in Valnerina che offre diverse attrattive tra le quali paesaggi di straordinaria bellezza, sostenuti da servizi turistici di qualità.

Nessun commento:

Posta un commento